Chi Siamo
Cosa Facciamo

L’Associazione si propone di diffondere la cultura del dialogo e dell’unità tra i popoli. Si ispira ad un pensiero di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari.
“Amare la patria altrui come la propria”
Inclusione
Inclusione
Crediamo nell’importanza dell’inclusione e dell’inserimento lavorativo di tutti
Dialogo
Dialogo
Il dialogo facilita la scoperta e la crescita dell’altro con le sue particolarità etniche, culturali e religiose
Incontro
Incontro
L’Associazione si pone come punto d’incontro tra persone di diversa provenienza
Fraternità
Fraternità
Unità e famiglia, caratterizzano anche il rapporto tra i nostri volontari
Image

Sostieni Arcobaleno con l'acquisto e la spesa solidale

Arcobaleno aiuta mensilmente le famiglie bisognose del quartiere fornendo beni di prima necessità. In questo momento di emergenza si è impegnata a dare il proprio supporto a tutti coloro che si sono trovati in difficoltà. Da questa necessità nasce l'idea della donazione di una "Spesa Sospesa" sostenuta dal progetto nazionale "AIUTIamo imprese e persone per chi vive nel bisogno".
Image
ita_in_classe.jpg

Conoscere l'italiano per facilitare l'inclusione

L’esperienza che impegna il maggior numero di volontari è la Scuola di Lingua Italiana per Stranieri, tra le prime sorte a Milano a metà degli anni ‘80. Nata come risposta all’esigenza da parte degli stranieri di comunicare in ambito lavorativo e di raggiungere il livello di padronanza della lingua necessario al rinnovo del permesso di soggiorno, si è rivelata un’opportunità per costruire un dialogo sempre più consapevole fra persone, e un’apertura verso la costruzione di rapporti di pace e fratellanza universale.

Altre attività per facilitare l'inclusione

L'esperienza di Arcobaleno offre non solo l’insegnamento della lingua italiana ma una varietà di attività che coinvolge sempre più volontari impegnati con tanta energia ed entusiasmo ad accogliere e integrare la comunità straniera nella nostra Milano.

Tra le tante attività proposte abbiamo: il laboratorio multiculturale di teatro, il centro d'ascolto donne, lo sportello lavoro uomini, il banco alimentare, lo sportello legale, il laboratorio d’informatica e molto altro ancora.
teatro_giugno_2017.jpg

Notizie ed Eventi

L'Associazione Arcobaleno organizza eventi, corsi, attività, scopri cosa abbiamo in programma

Notizie

Cosa realizziamo con il tuo 5x1000?

L’Associazione si propone di diffondere la cultura del dialogo e dell’unità tra i popoli, ponendosi come punto

...

Anche L'Associazione Arcobaleno insieme ad altre realtà impegnate nel sociale entra a far parte del progetto UNIRE ...

Teatro

Arcobaleno ha un laboratorio teatrale attivo da 13 anni. Il laboratorio è aperto a tutti, senza limiti di età, né di livello di conoscenza della lingua italiana. Lo

...

I Partners di Associazione Arcobaleno

Client 4
0
+
Persone raggiunte
0
Volontari
0
+
Paesi raggiunti

Dove Siamo

Associazione Arcobaleno
Via San Cristoforo 3
20144 Milano (Italia)
arcobalenoass@libero.it
Tel. +39 02 89400383

Unisciti a noi

Seguici su

logo_arcobaleno_inverted.png

Indirizzo

+39 02 89400383 Via San Cristoforo, 3 - 20144 Milano (Italia)